L'atmosfera di un tempo in un ambiente raffinato e signorile, unitamente ad una ospitalità familiare e discreta.

Il B&B Villa Farinella era in origine un’antica dimora del ‘600 poi modificata dall’architetto Prada per farne il suo villino di villeggiatura nell’800. Da qui la trasformazione in una grande costruzione a pianta quadrata, con un bell’ingresso su Viale Trieste. Prada faceva parte di una importante famiglia viterbese, il cui palazzo patrizio si può vedere tuttoggi nel centro di Viterbo. L’architetto, che era il sovraintendente di tutti i beni della Chiesa per l’Alto Lazio, costruì, subito fuori le mura della città, altre due ville simili a Villa Farinella. Fino alla Seconda Guerra Mondiale la Villa era situata in aperta campagna ed era residenza padronale di una grande azienda agricola, di cui facevano parte altri 4 antichi casali. Si accedeva alla villa da un importante cancello di ferro battuto, che ora è l’ingresso della via Capodistria: un tempo era un bel viale limitato da rigogliosi pergolati di viti.

Viale

Ora Via Capodistria è una strada asfalata che termina davanti al nostro cancello. Appena entrati vi è un grande "piazzale", cinto da ippocastani secolari. Il portone d’ingresso è delimitato da 4 colonne in peperino, i cui capitelli sorreggono un balcone dove ancora oggi si può vedere lo stemma della famiglia Prada. L'interno si apre su un atrio con soffitto decorato a motivi campestri secondo lo spirito del tempo.

Il portone di Villa Farinella

Oggi, Villa Farinella si trova in un quartiere residenziale alle porte di Viterbo, a circa 1,5 KM dalle mura cittadine. Il centro si può raggiungere anche a piedi passeggiando lungo un ombroso viale alberato - Viale Trieste - delimitato da grandi marciapiedi.

A Villa Farinella si assapora l’atmosfera di un tempo, in un ambiente raffinato e signorile, unitamente ad una ospitalità discreta e sempre disponibile a dare indicazioni, suggerimenti e spiegazioni alle varie richieste.

Le proprietarie, che curano con grande amore la loro casa dove sono nate e vissute, si dedicano con molta passione non solo alla cura degli ambienti ma anche a far assaporare agli ospiti il fascino della dimora per un soggiorno nella Tuscia dal sapore unico. 

Laura e Rita

Le lapin blanc needs to be follow! Did you know this?